top of page
Questo sito è stato creato da WebED

Insegnare inglese con la musica

Aggiornamento: 3 ago 2022

Hai mai pensato di insegnare con le canzoni?

La musica può essere un modo molto efficace per attirare l'attenzione dei nostri allievi oltre ad essere un ottimo strumento per realizzare progetti interdisciplinari in modalità CLIL per scuole di ogni ordine e grado già a partire dalla scuola primaria. Esistono diversi siti che propongono testi e video musicali sotto forma di risorse didattiche con tanti spunti per realizzare interessanti attività con la classe, uno di questi è Saberingles.


Impara l'Inglese con i video e con la musica su Saberingles


Su Saberingles vengono proposti dei video musicali, una volta ascoltata la canzone viene proposto agli allievi di completare un cloze test (testo con lacune). Si tratta di inserire nel testo della canzone in questione le parole mancanti, In pratica agli alunni non viene chiesto di concentrarsi sull'intero testo ma solo sulle parole omesse. Questo genere di lavoro può risultare molto utile per stimolare l'attenzione, esercitare l'ascolto e migliorare il vocabolario e la pronuncia in lingua inglese. Si tratta di un'attività che ci permetterà di progettare lezioni di inglese più inclusive e divertenti, la possibilità infatti di focalizzarsi sulle singole parole da aggiungere rende gli esercizi più accessibili mentre la musica e le canzoni in Inglese saranno un fattore di sicuro coinvolgimento per i nostri alunni garantendo quindi una maggiore partecipazione e un apprendimento significativo.


Personalizza la lezione d'Inglese in base al grado di difficoltà.


Le parole potrebbero essere scelte in base alle competenze e agli argomenti disciplinari su cui si sta lavorando in quel momento, diventa quindi importante anche la scelta delle canzoni che in questo caso non dovrà essere casuale. Un altro strumento molto utile per questa attività è sicuramente quello relativo alle impostazioni di youtube che permette di regolare la velocità di un video e quindi anche dei suoni che potranno essere impostati in base al grado di difficoltà e al livello dei nostri allievi. Se per quanto riguarda la scuola primaria si potrebbe organizzare un semplice cloze test ecco che con la scuola secondaria di primo grado si potrebbe iniziare a lavorare anche sull'analisi logica (concentriamoci solo sugli aggettivi, concentriamoci solo sugli avverbi, etc.) delle parole in inglese e alle scuole superiori si potrebbe addirittura lavorare sull'analisi testuale (chi è il protagonista? Che cosa fa?). Come vedete si tratta di un'attività che può facilmente essere adattata ai diversi contesti e finalità, si tratta anche di avere un po' di fantasia e idee chiare sulla pianificazione della nostra lezione.


Crea le attività interdisciplinari di musica e Inglese con Learningapps


Essendo saberingles un sito spagnolo anche le traduzioni date saranno in spagnolo. Quello che vi propongo io in questo articolo è di crearvi voi facilmente i vostri cloze test o testi con lacune usando learningapps. Learningapps permette di creare diverse tipologie di giochi didattici in maniera completamente gratuita tra cui anche il testo bucato. Una volta scelto il video musicale non dovrete far altro che caricarlo su learningapps per creare il vostro esercizio in Inglese. Ma potrete creare anche dei test a scelta multipla e risposte a testo libero.

Allego a questo articolo il mio tutorial dedicato a learningapps.


Iscriviti al mio canale youtube



3.952 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page