top of page
Questo sito è stato creato da WebED
Iscriviti al mio canale Youtube per non perderti novità e aggiornamenti

Ogni settimana nuovi tutorial e risorse per la didattica

Le migliori app per imparare l'Inglese gratis: Duolingo.

Aggiornamento: 4 ago 2022

Esistono diverse applicazioni online gratuite che permettono di imparare da zero o migliorare il nostro Inglese ma, per quanto simili, non tutte hanno le stesse funzionalità. A volte sono i dettagli che fanno la differenza, soprattutto se si parte da un livello di Inglese base. A giugno ho portato avanti con la mia classe, una quinta di scuola primaria, un progetto PON di Inglese e digitale e dovevo trovare delle applicazioni che permettessero ai bambini di usare lo smartphone o il tablet per migliorare il proprio livello di Inglese esercitando tutte e quattro le abilità: pronuncia, ascolto, lettura e scrittura. Il livello di riferimento era chiaramente un livello base e i criteri di riferimento per la mia ricerca erano prima di tutto la gratuità e l'accessibilità. L'obiettivo dunque era quello di trovare un'applicazione online accessibile a tutti che permettesse agli studenti di imparare l'inglese gratis e in base ai propri tempi e ritmi ma anche al proprio livello. Ne ho provato tantissime e alla fine ho scelto Duolingo.


Duolingo: un'applicazione gratuita per imparare l'Inglese in maniera flessibile


La prima cosa che ho notato è che Duolingo è l'unica , tra le applicazioni per imparare l'Inglese, che ha un piano gratuito completo e vale a dire che ti permette di progettare un percorso di apprendimento senza poi dover necessariamente passare a un piano premium. Essendo un'applicazione gratuita sono presenti annunci pubblicitari ma in maniera molto più discreta rispetto ad altre app ma ciò che più mi ha colpito, ed è anche il motivo per cui poi ho deciso di usarla in classe, è l'accessibilità degli esercizi proposti. Come prima cosa viene chiesto all'utente di crearsi un profilo e quindi testare il proprio livello di Inglese, completato il test, duolingo userà l'intelligenza artificiale per creare un percorso personalizzato e graduale dove l'utente potrà scegliere anche quanti minuti studiare ogni giorno. Si parte da un minimo di 3 minuti al giorno. Le attività sono di diversa tipologia e promuovono un apprendimento ludico della lingua Inglese con una simpatica mascot che ogni giorno tramite notifica ci ricorderà di riprendere le nostre lezioni di inglese.

Insegnare l'inglese alla scuola primaria con lo smartphone, la LIM e Duolingo


L'esperienza con i bambini a scuola è stata estremamente positiva, l'approccio ludico e l'accessibilità dei vari esercizi proposti li stimolava a portare avanti il percorso di apprendimento intrapreso. L'applicazione gratuita è piaciuta molto anche ai genitori e alcuni di loro se l'hanno scaricata a scopo personale per migliorare il proprio livello di Inglese. L'idea di fondo, come già anticipato, era anche quella di dare ai bambini uno strumento che potessero utilizzare fuori dalla classe per poter migliorare il proprio Inglese durante tutta l'estate con pochi minuti al giorno e secondo i propri ritmi e tempi. Niente libro per le vacanze dunque ma 3 minuti al giorno di Duolingo per arrivare alle scuole medie con un livello di Inglese più che accettabile. Un'altra caratteristica molto interessante di Duolingo sta nella possibilità di utilizzare la versione desktop, questo mi ha permesso di presentare il funzionamento dell'applicazione alla LIM facendola provare a tutti i bambini in classe prima di chiedergli di scaricarla su smartphone o tablet.


Un supporto digitale per un apprendimento flessibile e innovativo dell'Inglese a scuola


Come per tutte le applicazioni online che contengono annunci, la privacy dei nostri studenti è ovviamente un aspetto a cui dobbiamo fare molta attenzione anche perchè a scuola ne abbiamo noi la diretta responsabilità nel momento in cui decidiamo di fargli usare il proprio dispositivo mobile o comunque gli chiediamo di inserire dei dati in rete. Il consiglio è quello di far scaricare l'applicazione e creare account e profili a casa insieme ai propri genitori dopo di che l'ideale sarà utilizzare la versione Duolingo for schools. Duolingo for schools è una sezione di duolingo pensata appositamente per chi vuole usare l'applicazione in classe con i propri studenti gestendone gli account e monitorandone i progressi. In questo modo potremo coniugare un apprendimento flessibile, online e accessibile a tutti della lingua inglese con il curricolo e il programma scolastico, si tratta quindi di una grande opportunità. La mia esperienza con Duolingo è stata più che positiva, l'ho trovata utile come insegnante ma anche per chiunque voglia imparare o migliorare il proprio inglese con un'applicazione online totalmente gratuita. Se anche voi l'avete provata potate condividere la vostra esperienza nei commenti a questo articolo o proporre altre applicazioni gratuite che ritenete valga la pena provare.


Iscriviti al mio canale Youtube per restare sempre aggiornato.



629 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page